What remains of us?
(Letter to Amrita no. 16)
Thanks to: All of Us Strangers - Andrew Haigh
![]() |
Somewhere |
Cara Amrita, spero che questa lettera ti trovi bene. Da parte mia sono confusa, per tutto il giorno ho avuto la netta e piacevole sensazione di non avere il solito male alle articolazioni. Ora è inevitabile che mi chieda se ci sia una connessione con il film che ho visto stanotte, con il fatto che abbia pianto molto. Non riesco a fare a meno di pensare - o meglio, di sentire - una connessione. La sento, non si tratta di un pensiero al riguardo, ma di una percezione fisica.
Il film che ho visto è Estranei (All of Us Strangers), un film dedicato alla forza dell'amore, che sembra cucito addosso, come un'abito sartoriale fatto a mano, alla magnifica canzone dei Frankie Goes To Hollywood "The Power of Love". Una storia che "potrebbe spezzarti il cuore... ma anche ripararlo", come scrive Maureen Lee Lenker su Entertainment Weekly.
Nel frattempo indugio nella nostalgia per tutti i ricordi del passato che negli anni sono andati persi, vecchi diari, lettere, fotografie, tutti inghiottiti da un'efferata trascuratezza, e nel desiderio spasmodico di distruggere quel poco che invece è riuscito a sopravvivere allo scorrere del tempo, in un'eterna e altalenante insoddisfazione, come se non ci fosse nulla al mondo in grado di consolarmi.
On the Edge
Mia cara Amrita, ascolta le parole di Harry (Paul Mescal) nel film Estranei:
Diciamo che la corrente mi ha spinto verso il margine, o proprio sul margine, oltre il margine (...) ma, va bene (...) credo che sia inevitabile in realtà (...) mi sono sempre sentito un estraneo nella mia famiglia, e poi il mio coming out ha solo dato un nome a quella differenza che c'era sempre stata. Perciò, alla fine, non è colpa di nessuno.
Harry ha paura del silenzio, ha paura della morte. I vampiri sono alla sua porta, come alle calcagna di tutti noi.
E Adam (Andrew Scott) gli sussurra le parole della canzone:
I'll protect you from the hooded claw
Keep the vampires from your door
![]() |
Elsewhere |
When the chips are down I'll be around
With my undying, death-defying love for you
Envy will hurt itself
Let yourself be beautiful
![]() |
Somewhere else |
Cosa resta di noi tolta questa gabbia?
Solo l'amore conta.
The Power of Love.
Make love your goal.
Mi piacerebbe che vedessi questo film e poi ci trovassimo insieme sul divano a parlare del finale e delle mie teorie, che non fanno alcuna differenza, e sapere se anche per te Holly Johnson è perfetto per questa canzone, e se non trovi anche tu che la stanza di Adam (il meraviglioso Andrew Scott) somigli a quella di Ocean Wong.
Vorrei salutarti chiedendoti di non dimenticarti di me. Do you remember? I Kiss Better then I Cook.
L'ho ricordato leggendo alcuni racconti scritti anni fa, uno di questi sto per pubblicarlo nel blog. Ti manderò il link per leggerlo ASAP, s'intitola Luci al neon.
LV,
S.
A story for you
LUCI AL NEON, Stella Boschi, 2003
Spotify Soundtrack – Smalltown Boy, Bronski Beat
More
THE POWER OF LOVE, Frankie Goes To Hollywood, 1984
ESTRANEI (ALL OF US STRANGERS), Andrew Haigh, 2023
All of Us Strangers review: Andrew Scott and Paul Mescal are devastatingly sexy and sad, by Maureen Lee Lenker, Entertainment Weekly, Published on September 3, 2023, "All of Us Strangers will break your heart — but it just might mend it too"
Estranei: la forza dell’amore, le canzoni del film e il loro significato, di Maurizio Emisino, 11/06/2024, Movieplayer, "Anche la canzone acquista un significato tutto nuovo, tirando fuori le parole che non sono state dette, lenire il rimpianto, in quella ricerca del tempo perduto che è Estranei."
‘Estranei’ di Andrew Haigh: un film queer, sull’amore, e su tutto quello che vogliamo, di Elisa Teneggi, 1 marzo 2024, RollingStone Italia, "Istruzioni d'uso: non pensate troppo, e tutto andrà bene"
Portrait of Asian-American author Ocean Vuong, Aram Boghosian Photographer