At Home
(Letter to Amrita no. 15)

Thanks to: L'isola in mezzo all'Atlantico - Gianni Celati

Near home

Il risveglio. Succede così, a volte, se si è abbastanza fortunati. Si risorge da se stessi. Ci si riaccende. Basta poco, una scintilla, ma quale sia l'azione in grado di suscitare la fiamma non si può sapere a priori. È una catena di eventi che casualmente ti porta proprio dove volevi andare, proprio dove ti sognavi. Ed eccomi, quindi, nel posto più bello del mondo, l'unico in cui vorrei essere: a scriverti. 
Ode alla scrittura, (al)la mia vita.

La gioia di avere davanti una storia nuova tutta da scrivere, una casa in cui ti aspetterò facendo l'orto, ciondolando sull'amaca nei giorni più caldi, accanto alla stufa a legna nelle dolci sere d'inverno, e al mio fianco le montagne.

Where do we go from here? Da nessuna parte, siamo arrivate. We're home.

L'isola in mezzo all'Atlantico è la prima novella della raccolta Narratori delle Pianure di Gianni Celati. Mi ha riportato ai miei dodici anni, al primo racconto che ho scritto, ispirato al romanzo Anni Verdi di A. J. Cronin e ambientato in Scozia. Era la storia di un bambino innamorato, lo avevo chiamato Sean.
Adesso annaspo per restare aggrappata alla gioia, nonostante il piccolo manoscritto sia andato perso nel trasloco. Considerando questa fatica, non credo di essere molto cambiata da allora. 


Spotify Soundtrack –  Where Do We Go From Here, Charles Bradley

More

NARRATORI DELLE PIANURE, una raccolta di trenta novelle - Gianni Celati, 1985
ANNI VERDI (The Green Years) -  A. J. Cronin, 1944

Popular Posts